Differenze tra le versioni di "Pagina principale"
Da FondazioneRSI.
(74 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | <span style="color: red"> | ||
+ | '''ATTENZIONE: a causa delle misure restrittive imposte a mezzo DPCM, siamo costretti a rinviare la conferenza del 22 novembre 2020 a data da destinarsi.''' | ||
+ | </span> | ||
+ | |||
<div id="mainpage"></div>__NOTOC__ | <div id="mainpage"></div>__NOTOC__ | ||
Il sito della ''Fondazione R.S.I. - Istituto Storico'' è lo strumento per la ricerca e la divulgazione di documenti e studi storici aventi per oggetto la ''Repubblica Sociale Italiana'', il ''Fascismo'' e ''Seconda Guerra Mondiale''. | Il sito della ''Fondazione R.S.I. - Istituto Storico'' è lo strumento per la ricerca e la divulgazione di documenti e studi storici aventi per oggetto la ''Repubblica Sociale Italiana'', il ''Fascismo'' e ''Seconda Guerra Mondiale''. | ||
Riga 6: | Riga 10: | ||
|style="width:50%;vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;;font-variant: small-caps;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Archivi]]</div>Gli archivi, i libri e i documenti storici conservati presso le biblioteche e le sedi della Fondazione. | |style="width:50%;vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;;font-variant: small-caps;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Archivi]]</div>Gli archivi, i libri e i documenti storici conservati presso le biblioteche e le sedi della Fondazione. | ||
|- | |- | ||
− | |style="vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;font-variant: small-caps;;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Albo_Caduti_RSI|Caduti]]</div>Tutte le informazioni in possesso della Fondazione sulla storia dei Caduti e Dispersi militari e civili della Repubblica Sociale Italiana. | + | |style="vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;font-variant: small-caps;;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Albo_Caduti_RSI|Caduti RSI]]</div>Tutte le informazioni in possesso della Fondazione sulla storia dei Caduti e Dispersi militari e civili della Repubblica Sociale Italiana. |
|style="vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;font-variant: small-caps;;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Ricerca]]</div>Tutte le attività di ricerca storica concluse o in via di realizzazione da parte della Fondazione, con particolari iniziative per i riscontri sul territorio. | |style="vertical-align:top" |<div style="font-size:160%;font-variant: small-caps;;border-bottom:1px solid #ccc;margin: 0;padding:.1em;color:#000">[[Ricerca]]</div>Tutte le attività di ricerca storica concluse o in via di realizzazione da parte della Fondazione, con particolari iniziative per i riscontri sul territorio. | ||
|- | |- | ||
Riga 18: | Riga 22: | ||
! <h2 style="margin:0;background-color:#ffdd77;font-size:120%;font-weight:bold;border:1px solid #ccaa44;text-align:left;color:#000;padding:0.2em 0.4em;">In evidenza</h2> | ! <h2 style="margin:0;background-color:#ffdd77;font-size:120%;font-weight:bold;border:1px solid #ccaa44;text-align:left;color:#000;padding:0.2em 0.4em;">In evidenza</h2> | ||
|- | |- | ||
− | |style="color:#000"|[[Image:Caduti.png|left]] È disponibile l'Albo Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana - Edizione | + | |style="color:#000"|[[Image:Caduti.png|left]] È disponibile l'Albo Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana - Edizione 2019, contenente importanti aggiornamenti. |
Per saperne di più si veda la pagina [[Caduti]]. | Per saperne di più si veda la pagina [[Caduti]]. | ||
Riga 26: | Riga 30: | ||
|class="MainPageBG" style="width:50%;border:1px solid #cedff2;background-color:#f5faff;vertical-align:top"| | |class="MainPageBG" style="width:50%;border:1px solid #cedff2;background-color:#f5faff;vertical-align:top"| | ||
{| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top;background-color:#f5faff" | {| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top;background-color:#f5faff" | ||
− | ! <h2 style="margin:0;background-color:#cedff2;font-size:120%;font-weight:bold;border:1px solid #a3b0bf;text-align:left;color:#000;padding:0.2em 0.4em;">ACTA in rete</h2> | + | ! |
+ | |||
+ | <h2 style="margin:0;background-color:#cedff2;font-size:120%;font-weight:bold;border:1px solid #a3b0bf;text-align:left;color:#000;padding:0.2em 0.4em;">ACTA in rete</h2> | ||
|- | |- | ||
− | |style="color:#000"|[[Image: | + | |style="color:#000"|[[Image:ActaMini102.png|left]] In prima pagina, celebrazione di grandi eventi della Repubblica Sociale Italiana che compiono 76 anni, in particolare la storia della Bandiera. |
+ | |||
− | + | All'interno, la legge sulla Socializzazione delle imprese e il secondo Fronte di Firenze. | |
− | Consulta il [[ | + | Consulta il [[ACTA_Anno_XXXIV|numero 102]]. |
|} | |} |
Versione delle 11:33, 16 nov 2020
ATTENZIONE: a causa delle misure restrittive imposte a mezzo DPCM, siamo costretti a rinviare la conferenza del 22 novembre 2020 a data da destinarsi.
Il sito della Fondazione R.S.I. - Istituto Storico è lo strumento per la ricerca e la divulgazione di documenti e studi storici aventi per oggetto la Repubblica Sociale Italiana, il Fascismo e Seconda Guerra Mondiale.
Consulta e scarica tutte le edizioni del periodico di ricerche storiche della Fondazione in stampa dal settembre 1987. | Gli archivi, i libri e i documenti storici conservati presso le biblioteche e le sedi della Fondazione. |
Tutte le informazioni in possesso della Fondazione sulla storia dei Caduti e Dispersi militari e civili della Repubblica Sociale Italiana. | Tutte le attività di ricerca storica concluse o in via di realizzazione da parte della Fondazione, con particolari iniziative per i riscontri sul territorio. |
Per richiedere informazioni di carattere culturale, aiuto nelle ricerche accademiche e approfondimenti sugli studi storici della Fondazione. | Le produzioni editoriali della Fondazione, sia in forma cartacea sia in forma digitale. |
|
|