ACTA Anno XIV
Da FondazioneRSI.
ACTA - 41
ANNO XIV - N. 1, GENNAIO
- UNA NAZIONE NON SERVILE: UN PROTOTIPO, IN UN LIBRO
- PRIGIONIERI “NON” SENZA ARMISTIZIO
- UNO….A CENTO
- DA VERONA “PIUMETTI” D’ASSALTO CON ALMENO CINQUECENTO CADUTI
- MUSSOLINI, LA RSI E LA REPUBBLICA SLOVACCA
- IL XXIX BATTAGLIONE “M”
- LOIANO: MONUMENTO AI CADUTI DELLA RSI
- LETTERE AD ACTA
- XIII ANNIVERSARIO DELL’ISTITUTO STORICO
ACTA - 42
ANNO XIV - N. 2, MAGGIO
- I CADUTI DELLA RSI SONO STORIA D’ITALIA
- RSI: POLITICA FINANZIARIA
- CASERME AOSTANE GREMITE DI ALPINI
- CRIMINE BRITANNICO AL POSTO SSSA ( SEVIZIO SEGNALAZIONE SCOPERTA AEREI ) MONTE. ZUCCARO
- JANNI MARCO
- LE COMPAGNIE DELLA MORTE
- LE FF.AA. DELLA RSI E LA STORIOGRAFIA
- LETTERE AD ACTA
- L’INIZIO 2000, A CICOGNA
ACTA - 43
ANNO XIV - N. 3, SETTEMBRE
- ARMA OFFENSIVA DELLA RSI, L’AEROSILURANTE S. 79 – GOBBO MALEDETTO PER GLI ANGLOAMERICANI
- TEMERARIO COLPITORE L’AEROSILURANTE RSI
- NEL PROPRIO MUSEO STORICO DI TRENTO L’S. 79 REGGIANE-CAPRONI
- LA FORESTALE DELLA RSI: CORPO TECNICO DI GUERRA
- BATTAGLIONE “FULMINE” A TARNOVA: 86 CADUTI (IN 3 GIORNI)
- …..CON SERENITÀ IL PASSATO LONTANO
- …..INSANO PROGETTO
- LETTERE AD ACTA
- SEMINARIO STUDI STORICI 2000