ACTA Anno VII
Da FondazioneRSI.
ACTA - 20
ANNO VII - N. 1, GENNAIO
- BERSAGLIERI REPUBBLICANI
- 23 SETTEMBRE 1944, VAL SANTERNO TOSCANA: GLI AMERICANI COZZANO CONTRO SOLDATI RSI
- DOPO M. CUCCO E M. PORRARA . 1.CMP. A MONTE ACUTO, MONTE BATTAGLIA E MONTE CECE
- 1944-45, 2. CMP.: 55 GIORNI SUL SENIO
- 1945, ULTIMO MESE: “MAMELI” CON LA DIVISIONE ITALIA
- STATO DEL LAVORO 1943-45: NORME E APPLICAZIONI
- MINISTRI SOCIALIZZATORI: IL LEGISLATORE TARCHI, L’ORGANIZZATORE SPINELLI
- CON LA SOCIALIZZAZIONE, I PRODUTTORI AL CENTRO DELL’ORDINAMENTO STATALE
- RADIO LONDRA 1943: DISONORE
- L’ASSOCIATION CULTURELLE INTERNATIONALE D’ETUDES HISTORIQUES
ACTA - 21
ANNO VII - N. 2, MAGGIO
- POLITICA INTERNAZIONALE DI ALLEANZA CON GERMANIA E GIAPPONE
- IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA RSI
- MAZZOLINI E ANFUSO A CAPO DI UNA CREDIBILE “DIPLOMAZIA DELL’ONORE”
- SE LA VALLE D’AOSTA È TERRITORIO ITALIANO LO SI DEVE ALLA RSI
- 29 APRILE 1945: ALPINI LITTORIO ANCORA NEL VERSANTE FRANCESE
- IV CORPS US AD AOSTA: RISPETTO PER LE TRUPPE DELLA RSI, PRIMO “NO” ALLA FRANCIA
- LA TARDIVA PRESENZA MILITARE DEGAULLISTA IN ALTA VALLE D’AOSTA EBBE COMPLICITÀ COMUNISTE – FINO AL CINQUE DI QUEL MESE ( MAGGIO 1945 ) GLI UOMINI DI DE FELICE NON SMOBILITARONO (da “Il Borghese” 1965, P.Capello)
- BATTAGLIONI NEBBIOGENI DELLA RSI FINO AL 3 MAGGIO 1945 IN NORD EUROPA
- L’ASSEMBLEA DEL 18 APRILE 1993, ALLA CICOGNA
ACTA - 22
ANNO VII - N. 3, SETTEMBRE
- CON IL TRICOLE REPUBBLICANO -- L’ITALIA A RODI FINO A MAGGIO 1945
- JONIO ED EGEO: 15 MILA COMBATTENTI DELL’ONORE
- CON LA RSI, ANCORA SOVRANITÀ ITALIANA IN DODECANNESO
- LERO, ALL’OSCURO DEL RITORNO DI MUSSOLINI: A MIGLIAIA IN PRIGIONIA
- REPARTI D’OCCUPAZIONE DELLA RSI A CRETA E SAMO
- AMMIRAGLI SENZA….MALTA, LA DEDIZIONE DI FALANGOLA E LEGNANI
- ITALIANITÀ DI GORIZIA: LA MUTILAZIONE DEL CONFINE COMPIE 50 ANNI
- RUGGERO ROMANO, MINISTRO CON ANIMO DI POETA, CADDE A DONGO IL 28 APRILE
- ALLA CICOGNA: SEMINARIO DI STUDI STORICI 1993